Dott. Francesco Cipollini - Privacy Policy - Contatti
CHI SONO
Laurea Medicina e Chirurgia il 29.07.74 l'Università di Bologna 110/110 e lode.
Medico Interno Clinica Medica di Bologna-Policlinico S.Orsola dal 01.08.74 al 30.06.76.
Dal 01.07.76 al 24.07.79 Assegnista presso l'Istituto di Clinica Medica dell'Università di Bologna.
Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente 70/70 e lode Università di Bologna.
Specializzazione in Medicina Interna 70/70 e lode Universita' di Bologna.
Idoneità a Primario in Medicina Generale.
Idoneità a Primario in Gastroenterologia.
Dal 01.07.76 al 24.07.79 Assegnista Clinica Medica dell’Università di Bologna-Policlinico S.Orsola.
Dal 25.07.79 al 30.09.85 Assistente Divisione di Medicina Generale Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.
Dal 01.10.85 al 31.05.93. Aiuto Corresponsabile Ospedaliero Divisione di Medicina Generale dell'Ospedale Mazzoni-USL 24 Ascoli Piceno.
Dal 01.06.93 Primario di Medicina Interna -Azienda Sanitaria USL 13 - Ascoli Piceno.
Dal 26.01.98 al 31.03.2011 Direttore Struttura Complessa Unità Operativa di Medicina Interna ASUR Marche Zona Territoriale 13 di Ascoli Piceno.
Dal 17.10.2007 al 31.03.2011 Direttore Dipartimento Medico ASUR Marche Zona T. 13 Ascoli Piceno
Attualmente Responsabile Medicina Interna , Clinica Villa Verde Fermo.
Dal 1979 al 1987 docente p Scuola Infermieri Professionali di Ascoli Piceno.
È stato membro della Societa’ Italiana di Gastroenterologia.
È stato membro della Societa’ Italiana di Medicina Interna.
È membro della FADOI (Federazione Associazione Dirigenti Ospedalieri Internisti).
È stato membro del Comitato di Redazione del Giornale Italiano di Medicina Interna.
È stato Segretario Generale della FADOI (Società Scientifica di Medicina Interna dal 2008 al 2010).
È stato Segretario Generale della Fondazione FADOI per il triennio 2011-2013.
È stato Referente Regionale SIUMB nel Biennio 1997 –1998.
È iscritto al registro nazionale dei medici ecografisti SIUMB.
È Responsabile Scientifico della Scuola di Ecografia Internistica FADOI.
È stato relatore in numerosi eventi formativi ed autore di 154 pubblicazioni scientifiche.